Valeria De Luca

Pensieri, parole, emozioni

  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Respira
    • Respira – Nota critica di Filippo La Porta
  • Blog
  • Contattami
  • Frammenti
  • Racconti
  • Reportages
  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Lettere
  • Recensioni
  • Fantasie
  • Eventi
  • Gallery
You are here: Home / Lettere / Lettera di Gabriele Paragona

Lettera di Gabriele Paragona

30 luglio 2013 by Valeria 7 Comments

Quando andrò via non voglio che tu pianga,
fermati in silenzio, non dire parole e vivi i ricordi:
rinfrancati anima mia.
Quando dormirò rispetta il mio sogno,
per qualche ragione sto dormendo, per qualche ragione sono partito.
Ti lascio la mia casa, e le mie cose.
Se farà freddo usa i miei maglioni.
Ascolta la musica che mi piaceva,
senti il mio odore e annaffia le mie piante.
Se qualcuno volesse seppellire il mio corpo non discutere e non addolorarti, fallo bruciare, libera le ceneri nel mare che ho amato.
Se mi dovessi sentire lontano non farci caso,
cercami in un luogo dove siamo stati vicini.
Non pronunciare mai la parola morte.
A volte è più triste vivere dimenticando, che morire mille volte ed essere ricordato.
Quando mi addormenterò non voglio fiori su una triste tomba.
La fiamma accesa non si spegnerà per il semplice motivo che mai è esistita.
Gli uomini che vivono non muoiono mai,
anche se non mi vedrai o non potrai toccarmi sappi che per sempre ti resterò vicino.

Questo scritto, anche se leggermente diverso, era esposto in una vetrina di Port Iguazù. Quando l’ho letto ho pensato che potessero essere parole, anche le mie, per le persone che ho amato e che amo.
Ve le lascio e se qualcuno leggerà questi scritti li consideri il mio testamento e, se vorrà, li condivida.
A quella data avrò già raggiunto la mia Itaca e il mio viaggio terreno sarà concluso.

Gabriele

Filed Under: Lettere

Comments

  1. Annamaria says

    31 luglio 2013 at 08:58

    Che anime premurose ! Quella del tuo amico Gabriele, che si preoccupa di lasciare le indicazioni per colmare il vuoto che lascia dietro di sé, facendo sue le parole di una lettera, che avremmo voluto scrivere noi e la tua, Valeria, che metti a nostra disposizione, per navigare inesperti, il mare imprevedibile dei sogni.
    Mi sento in soggezione, rispetto al miracolo scaturito dal vostro incontro, che vagamente mi riporta al ricordo di un rapporto, altrettanto importante, in cui parlare o meno, non faceva differenza, tanta e tale, era la condivisione .

    Rispondi
    • Valeria says

      31 luglio 2013 at 09:24

      Anch’io l’ho trovata una premura così potente da rompere il tempo … una specie di mappa del tesoro sull’isola della vita… il suggerimento di indossare i suoi maglioni per ripararsi dal vento freddo che può tirare sull’isola e nel cuore mi ha riportato al piacere incredibile che ho provato ogni volta nell’infilarmi nella maglia di chi ho amato… forse chissà, risentiamo addosso come siamo stati protetti nella pancia di nostra madre… Fatto sta che queste parole mi hanno infuso più calore che il fumo di un vulcano…

      Rispondi
    • Valeria says

      31 luglio 2013 at 09:29

      Vero… gli incontri sono i miracoli più potenti…

      Rispondi
    • Valeria says

      31 luglio 2013 at 10:10

      È meraviglioso il mare dei sogni, Annamaria… È la Luna dentro di noi… il suo campo magnetico, il movimento delle maree. La vita che nasce.

      Rispondi
  2. Fulvia says

    5 agosto 2013 at 17:03

    L’assenza, così come la presenza, e’ nel cuore…basta questo!!!

    Rispondi
    • Valeria says

      6 agosto 2013 at 08:08

      Sì… è l’unico ‘luogo’ che fa la differenza.

      Rispondi
  3. Antonella says

    11 settembre 2013 at 12:02

    Ebbene per puro caso e forse non è un caso, come diresti tu, anche io camminerò nei luoghi dove sei stato tu, proprio nella stessa via, amico mio, e non avrò bisogno di cercarti perchè già sei dentro di me e spesso sento la tua voce che di nuovo e sempre e istancabile mi invita a lasciarmi andare e a vivere l’oggi, questo strano ma meraviglioso presente.
    Eterno sei ed eterno sarai come quel legame, come lo hai definito tu “ancestrale,” che già dai tempi della tua scuola a Bari e, ancora prima, ai tempi dei tuoi genitori in cui mio nonno chiese la mano a tua madre, lega le nostre vite. Quante cose so di te e quante cose sai di me. Al tuo funerale un po’ mi vergognavo perchè mi veniva da piangere mentre tu, nella tua lettera, avevi scritto di non piangere ma poi è stato un attimo, solo un attimo perchè poi immediatamente ti ho sentito che mi ripetevi di nuovo quello che mi hai detto tante volte: “lasciati andare, piangi, non succede niente, piangi bambina, che poi starai meglio”. Ti voglio bene caro Gabriele. Fatevi delle belle risate nella vostra Itaca insieme a papà e al mio nonno un po’ filosofo, un po’ storico. Prego sempre per te amico mio un po’ santo, un po’ ribelle e un po’ filosofo ma soprattutto a te che leggi e sani il mio cuore e il cuore della gente.

    Rispondi

Rispondi a Fulvia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca tra i miei pensieri

Il mio archivio

  • maggio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Le mie raccolte

  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Dicono di me
  • Eventi
  • Fantasie
  • Frammenti
  • Gallery
  • Lettere
  • News
  • Pubblicazioni
  • Racconti
  • Recensioni
  • Reportages
  • Senza categoria

Dite a me

  • Ciao vale ti ascolterei per ore, sei sempre profonda nelle tue cose. — alessia
  • Letto a perdifiato....intenso e ti prende fino in fondo, solo quando arrivi… — Sonja
  • Che bello! lo regalo subito a due mie amiche che ho due… — Sonja
  • Che bella iniziativa!!! Ora anche le scuole ne parlano... — Marco Ciaccia
  • Ottimo e.book, così potrò riguastarmelo in metropolitana sul mio i.pad! — Antonella

Copyright © 2021 · Scribble Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più