Valeria De Luca

Pensieri, parole, emozioni

  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Respira
    • Respira – Nota critica di Filippo La Porta
  • Blog
  • Contattami
  • Frammenti
  • Racconti
  • Reportages
  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Lettere
  • Recensioni
  • Fantasie
  • Eventi
  • Gallery
You are here: Home / Diario / Tramonto afro-europeo

Tramonto afro-europeo

21 luglio 2013 by Valeria 7 Comments

20130721-232003.jpg

Per un attimo ho la sensazione di stare in Africa. Il caldo che passa la pelle, entra nelle vene, il caldo è il respiro di madre terra. E il cielo è uguale al vestito intrecciato di fili colorati che adorna una giovane sposa nera nel suo giorno dell’amore. Vado indietro. Sono una ragazzina. Nella savana, Kenia. La prima volta in Africa. Prima di allora non sapevo cosa fosse madre terra. Non avevo mai incrociato lo sguardo miele lungimirante della leonessa, l’urlo degli elefanti in lotta al tramonto, la frenesia delle scimmie sui tetti, gli insetti nei bagni di fortuna, le zanzariere sui letti, da togliere il respiro, la notte buia e spaventosa senza luce elettrica, il cammino fiero dei Masai lungo distese gialle infinite, le chiome orizzontali degli alberi, i sorrisi bianchi dei fratelli africani, quella luce pazzesca negli occhi, il calore sulle mie mani e nel cuore, il baricentro come più basso, il richiamo delle radici, il sole che comanda uomini e animali, un senso di giustizia di sangue, di umiltà nel sistema astrale, spazio, sconfinato spazio, qualche ricco bianco di troppo, qualche servitore nero di troppo, per me bambina che osservo senza conoscere la Storia. E un senso profondo di appartenenza a qualcosa, di forte, commovente e ingestibile quanto il primo innamoramento che non ancora conoscevo, irresistibile. Il mal d’Africa. Tutto questo, ecco, provo per un attimo anche stasera. Sono passati anni da quel lontano viaggio. Il cielo è di Roma imperiale. Niente terra bruciata, ma bellezza antica e speculazione odierna. Eppure ora lo so, essere donna è questo mistero africano, è spazio e tempo senza limiti, no paralleli, no meridiani, no continenti, memoria dell’amore, futuro che si accende come la sigaretta nuova di un vecchio. È la mia vita, che nasce ad ogni tramonto, cara mia Africa europea.

Filed Under: Diario

Comments

  1. Raffaele says

    22 luglio 2013 at 12:12

    Il mal d’Africa e’ una sensazione forte e tu la racconti benissimo!

    Rispondi
    • Valeria says

      22 luglio 2013 at 16:12

      Be’… detto da chi ci ha vissuto anni… è sin troppo lusinghiero…

      Rispondi
  2. Gianluca says

    24 luglio 2013 at 10:07

    L’Africa sarebbe dovuto essere il mio viaggio di nozze. Alla fine scegliemmo altro ma oggi grazie all intensità del tuo racconto ho potuto quasi respirarla anche io. Bravissima!

    Rispondi
    • Valeria says

      24 luglio 2013 at 12:20

      Potrà essere, allora, un viaggio che farai nel corso del matrimonio… Di certo servirà ad esporsi alla potenza della natura e dell’amore…

      Rispondi
  3. Fulvia says

    25 luglio 2013 at 13:18

    Mi hai fatto ripensare al film la mia Africa :l’intensita’ della nostalgia e l’ombra di un corpo femminile su una stradina illuminata dalla luna .

    Rispondi
  4. Marco says

    1 agosto 2013 at 13:01

    L’AFRICA..forse è stato l’unico posto in cui ho avuto la tentazione di restare…ed era il Kenya e di nuovo poi il Mozambico, mia tappa ricorrente, ho capito cosa sia il mal d’Africa, quel vento caldo che viene da lontano, ti avvolge e rilassa ogni tuo muscolo e finalmente ti senti..libero!

    M.

    Rispondi
    • Valeria says

      1 agosto 2013 at 13:06

      Vero… quel vento caldo che fa arrendere il corpo…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca tra i miei pensieri

Il mio archivio

  • maggio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Le mie raccolte

  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Dicono di me
  • Eventi
  • Fantasie
  • Frammenti
  • Gallery
  • Lettere
  • News
  • Pubblicazioni
  • Racconti
  • Recensioni
  • Reportages
  • Senza categoria

Dite a me

  • Ciao vale ti ascolterei per ore, sei sempre profonda nelle tue cose. — alessia
  • Letto a perdifiato....intenso e ti prende fino in fondo, solo quando arrivi… — Sonja
  • Che bello! lo regalo subito a due mie amiche che ho due… — Sonja
  • Che bella iniziativa!!! Ora anche le scuole ne parlano... — Marco Ciaccia
  • Ottimo e.book, così potrò riguastarmelo in metropolitana sul mio i.pad! — Antonella

Copyright © 2021 · Scribble Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più