Valeria De Luca

Pensieri, parole, emozioni

  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Respira
    • Respira – Nota critica di Filippo La Porta
  • Blog
  • Contattami
  • Frammenti
  • Racconti
  • Reportages
  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Lettere
  • Recensioni
  • Fantasie
  • Eventi
  • Gallery
You are here: Home / Diario / Filo rosso

Filo rosso

27 settembre 2013 by Valeria 2 Comments

20130927-111508.jpg

Un colore è un mondo che ne nasconde mille altri, già… ricordo sempre con una commozione estasiata, al proposito, la celebre osservazione di Paul Valery… “la segreta nerezza del latte”… La segreta nerezza del latte… che genio. I mondi segreti sono la mia passione, diamine un mondo solo non ci basta no. Intendo quello ordinario, regolato, sottoposto alla legge della superficie. Sta lì, ma esso stesso ci grida contro: attento, non sono solo io! Una foresta di corrispondenze vive dentro e fuori di noi, così fitte che una persona non è mai isolata. E a tratti ci si sente non propriamente soli, ma abbandonati, dentro una foresta cattiva anziché pulsante di un bene originario… Si può perdere la strada felice delle corrispondenze, il filo rosso che ci lega insieme alla vita. Rosso… Colore spartiacque, che marca favole, novelle, romanzi, tele, e anche? La voragine tra una bambina e una donna, nell’evento misterioso che si ripete al ritmo di luna.
Ero d’estate con un’amica nelle alte colline del Lazio, a casa dei suoi nonni. Tredici anni e mezzo passati. Un senso di libertà nuova, strana, mi aveva preso da giorni, fresca quanto l’erba di quelle colline, elastica come i movimenti dei fieri cavalli che osservavo cavalcare là nei dintorni senza recinto. Era una mattina di sole e chiacchieravo con la mia amica e le sue sorelle sull’altezza, come spesso si fa a quell’età, su quanto ancora saremmo cresciute, e citammo questo evento come fatto di rilievo anche per il nostro argomento, ero la sola che ancora non l’aveva passato. A metà del discorso mi allontanai e andai in bagno. Non so se perché avessi avvertito qualcosa. Già… Fu allora, dopo un attimo, che mi comparve alla vista il rosso più importante della mia vita… Vacillai. Il respiro mi mancò. Mi sentii precipitare in una voragine. Sul fondo della voragine mi adagiai e rimasi immobile, preda di oscure, angoscianti domande: non ero più, allora, diversa dalla mia amica e dalle sue sorelle? non sarei cresciuta oltre e ancora, verso il cielo, per sempre? sarei rimasta attaccata alla terra color sangue? chi ero? che strano essere fatto per la gravità? Un milione di assurdi interrogativi mi salì in gola. Paure, sensi di colpa, di tutte le donne che vivevano in me a mia insaputa, memoria ancestrale. I miei genitori erano lontani. Non potevano salvarmi. E chissà con che occhi mi avrebbero guardata loro stessi, quando di lì a due giorni sarebbero venuti a riprendermi… Mi sentii abbandonata. Carica di un destino più grande del mio che lasciava presagire ferite, fiotti, un lacrimare sospetto della mia pancia, perché?
Rosso… il colore della vita… che fa paura per la sua densa intensità di incroci. Così paura da tenere questi incroci sotto tabù, maledizioni, proibizioni, nascondigli. Se non fosse per un genio come Valery che per caso, con la leggerezza della parola, mi riaprì appena ventenne la vista seconda, quella del cuore. E da allora cominciai segretamente il felice cammino. In cui osai tenere per mano questo filo rosso. Rosso come le mie labbra, come Rosso Malpelo, come il cappuccio dell’avventata bimba nel bosco, come il crimine, la passione e la rivoluzione di Julien Sorel nelle pagine di Stendhal. Rosso come il mio volto quando scoprii che ero fatta per amare.

Filed Under: Diario

Comments

  1. AnnaMaria says

    30 settembre 2013 at 18:38

    Lo stesso miracolo può essere raccontato in mille modi diversi, pur avendo radici comuni. L’eleganza e la delicatezza che hai fatto tue, nel raccontarlo, non mi hanno sorpreso, conoscendo ormai la disinvoltura con cui ti muovi nel mondo delle emozioni.

    Rispondi
    • Valeria says

      30 settembre 2013 at 21:14

      Un miracolo, vero… Bene che attraverso il racconto in chiaroscuro sia rimasto tale per il lettore…

      Rispondi

Rispondi a Valeria Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca tra i miei pensieri

Il mio archivio

  • maggio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Le mie raccolte

  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Dicono di me
  • Eventi
  • Fantasie
  • Frammenti
  • Gallery
  • Lettere
  • News
  • Pubblicazioni
  • Racconti
  • Recensioni
  • Reportages
  • Senza categoria

Dite a me

  • Ciao vale ti ascolterei per ore, sei sempre profonda nelle tue cose. — alessia
  • Letto a perdifiato....intenso e ti prende fino in fondo, solo quando arrivi… — Sonja
  • Che bello! lo regalo subito a due mie amiche che ho due… — Sonja
  • Che bella iniziativa!!! Ora anche le scuole ne parlano... — Marco Ciaccia
  • Ottimo e.book, così potrò riguastarmelo in metropolitana sul mio i.pad! — Antonella

Copyright © 2021 · Scribble Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più