Valeria De Luca

Pensieri, parole, emozioni

  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Respira
    • Respira – Nota critica di Filippo La Porta
  • Blog
  • Contattami
  • Frammenti
  • Racconti
  • Reportages
  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Lettere
  • Recensioni
  • Fantasie
  • Eventi
  • Gallery
You are here: Home / Diario / Verso il tramonto

Verso il tramonto

6 settembre 2013 by Valeria 5 Comments

20130906-224721.jpg

Mi ero seduta. Avevo salutato un amico che risaliva verso la strada e mi ero seduta su una roccia. Alle mie spalle la civiltà, gli impegni, il tempo dell’orologio, le città. Davanti, il mare… La mattina si era abbattuta una tempesta sull’isola, poi inaspettatamente, già a mezzogiorno, il vento era girato ed era tornato il sole a picco. Adesso il quasi tramonto luccicava. Incredibile! Mi ero fermata davanti questa distesa d’acqua infinita con un senso di resa. Avevo osservato così tanti rivolgimenti tumultuosi nell’arco di poche ore che avevo solo da restar muta. E muta ero, soprattutto adesso, davanti alla bellezza di questo mare come ignaro dei tumulti che lo avevano scosso. Pareva senza memoria, all’origine del mondo. L’imprevedibilità… Ero da un mese sull’isola e questa era stata la lezione più istruttiva. Non era un modo di dire ‘la vita è imprevedibile’, era il comandamento della natura. Nelle vite molto costruite si può dimenticarlo, ma basta tornare qui dove il mare luccica e tira forte il vento, e si riprende a sentire l’odore dell’imprevedibilità. Ero seduta sulla roccia. Lo respiravo. Hmm… Sapeva di finocchietto e origano selvatici. Desideravo far scendere questo odore in ogni fibra. L’avevo per lungo tempo dimenticato. Ero stata in un tunnel dove tutto si ripeteva sempre uguale, nella mia testa e fuori. Poi avevo fatto saltare il tunnel, boom! boom! Il mare era spuntato dal cemento, con l’odore del sale, degli aromi. E il sorriso dell’azzardo dagli occhi. Ora credevo a questo comandamento, da un giorno all’altro il miracolo era avvenuto, sull’isola. E avevo bisogno di crederci per essere felice. La felicità non era più tenere sotto controllo gli eventi, ma evocare la voce fuori campo, la parola sopra le righe, il battito accelerato, l’azione incosciente, persino proibita. Seduta sulla roccia, in realtà galleggiavo a pancia in su per la distesa argentea, portata dalla corrente, bisbigliando tra le labbra salate… non temere, il tuo amore arriverà. Un luccichio come di una lacrima salatissima mi è sceso sulla guancia tiepida di sole, ho chiuso gli occhi, l’odore della felicità mi ha fatto respirare.

Filed Under: Diario

Comments

  1. AnnaMaria says

    9 settembre 2013 at 00:38

    Il commento : Un rispettoso silenzio, nei confronti della tempesta fuori e l’emozione che questa suscita in te. Eventi della natura padrona della nostra vita, a volte madre, altre matrigna.

    Rispondi
    • Valeria says

      9 settembre 2013 at 08:34

      Già, quiete e tempesta sono sorelle, come tutti gli opposti, non possiamo rigettare una senza perdere anche l’altra.
      Sull’isola ho guardato crescere e calare la luna … e ho ascoltato tutta la sua voce…

      Rispondi
  2. Antonella says

    11 settembre 2013 at 11:14

    Vorrei anche io immergermi in quel mare ed essere inebriata dagli odori fino a stordirmi e dimenticare il mare.

    Rispondi
  3. Norma says

    12 settembre 2013 at 11:57

    Guardare l’immagine del mare mi fa sentire ogni volta libera e felice. Che tranquillità, che grande energia!!

    Rispondi
    • Valeria says

      12 settembre 2013 at 12:51

      Anche a me la sola visione, prima ancora di scivolarci dentro, placa…

      Rispondi

Rispondi a AnnaMaria Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca tra i miei pensieri

Il mio archivio

  • maggio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Le mie raccolte

  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Dicono di me
  • Eventi
  • Fantasie
  • Frammenti
  • Gallery
  • Lettere
  • News
  • Pubblicazioni
  • Racconti
  • Recensioni
  • Reportages
  • Senza categoria

Dite a me

  • Ciao vale ti ascolterei per ore, sei sempre profonda nelle tue cose. — alessia
  • Letto a perdifiato....intenso e ti prende fino in fondo, solo quando arrivi… — Sonja
  • Che bello! lo regalo subito a due mie amiche che ho due… — Sonja
  • Che bella iniziativa!!! Ora anche le scuole ne parlano... — Marco Ciaccia
  • Ottimo e.book, così potrò riguastarmelo in metropolitana sul mio i.pad! — Antonella

Copyright © 2021 · Scribble Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più