Valeria De Luca

Pensieri, parole, emozioni

  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Respira
    • Respira – Nota critica di Filippo La Porta
  • Blog
  • Contattami
  • Frammenti
  • Racconti
  • Reportages
  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Lettere
  • Recensioni
  • Fantasie
  • Eventi
  • Gallery
You are here: Home / Senza categoria / LETTERA APERTA AI LETTORI – Giornata mondiale del libro (23 aprile 2015)

LETTERA APERTA AI LETTORI – Giornata mondiale del libro (23 aprile 2015)

24 aprile 2015 by Valeria 6 Comments

FullSizeRender Se mi chiedessero cos’è un libro per me, risponderei: è il mare.

 Il mare che canta avventure e tragedie, il mare che collega e separa, il mare dell’epica, della mitologia, il mare delle sirene e    della cronaca nera, il mare oscuro dell’inconscio, ciò da cui tutto è nato.

 Ogni tentativo di ridurre il libro a merce, a spettacolo, a pubblicità, di dominarlo con le corruzioni di un premio, le statistiche, i voti di scambio, gli accordi di mercato, ogni appropriazione narcisistica, di carriera o lotta di potere, sconta l’infinita distanza tra il mare e l’inquinamento.

 Che pur lo uccide, goccia goccia. Ma è altro.

 Se l’inquinamento ci costringerà ad abbandonare questa Terra, se dovremo imbarcarci nello spazio e non più in mare, quella massa luccicante sarà l’ultima cosa che vedremo dall’alto. E ci rimarrà dentro.

Se il consumismo ci costringerà ad abbandonare la fatica e la sacralità del libro, la sua schiuma ci rimarrà dentro.

 Alla fine, sarà la favola che racconteremo all’ultimo figlio che nasce o all’ultimo uomo che muore.

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. lucio says

    24 aprile 2015 at 13:04

    tanto vero, quanto ammaliante e allo stesso tempo angosciante……..

    Rispondi
    • Valeria says

      26 aprile 2015 at 22:04

      Vero, ahimè, un po’ angosciante…
      Ma l’amore – anche nel raccontare – ha vie segrete e potenti.

      Rispondi
  2. simone says

    24 aprile 2015 at 16:14

    brava Valeria. bello. ciao!

    Rispondi
    • Valeria says

      26 aprile 2015 at 22:00

      Grazie Simone, a presto a voce!

      Rispondi
  3. Anna Maria says

    24 aprile 2015 at 23:43

    Un tuffo nel sapere, nell’essere consapevoli della precarietà nostra e di quanto ci circonda.
    Profonde come il mare le tue considerazioni. Brava Valeria, come sempre!

    Rispondi
    • Valeria says

      26 aprile 2015 at 22:07

      Grazie a te, Annamaria… anche leggere le tue parole è un tuffo ristoratore nell’amicizia e nella sensibilità.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca tra i miei pensieri

Il mio archivio

  • maggio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013

Le mie raccolte

  • Articoli filosofici
  • Diario
  • Dicono di me
  • Eventi
  • Fantasie
  • Frammenti
  • Gallery
  • Lettere
  • News
  • Pubblicazioni
  • Racconti
  • Recensioni
  • Reportages
  • Senza categoria

Dite a me

  • Ciao vale ti ascolterei per ore, sei sempre profonda nelle tue cose. — alessia
  • Letto a perdifiato....intenso e ti prende fino in fondo, solo quando arrivi… — Sonja
  • Che bello! lo regalo subito a due mie amiche che ho due… — Sonja
  • Che bella iniziativa!!! Ora anche le scuole ne parlano... — Marco Ciaccia
  • Ottimo e.book, così potrò riguastarmelo in metropolitana sul mio i.pad! — Antonella

Copyright © 2021 · Scribble Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più