Da oggi, in esclusiva, alla libreria Qui Abruzzo (Pescara).
Dal 14 aprile nelle librerie pescaresi e delle altre città.
(Anche in tutte le librerie on line: IBS, Amazon, ecc.)
Pensieri, parole, emozioni
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Una storia di passione difficile, di stravolgimenti, di presenze e di distanze del personaggio che alla fine attraverso il ritrovamento del “bambino”, si risolve con un grande respiro, dove il richiamo filosofico è una sorta di sapiente motivo conduttore e di karma liberatorio. Il romanzo, pur attraversando momenti e storie da giallo intrigante, mantiene un livello di sospensione e leggerezza che catturano il lettore fino alla fine. La scrittura stessa segue le vicende del personaggio in prima persona, alternando tratti di quotidianità a momenti di pensiero esistenziale, attraverso i quali si rivela l’indole tormentata per la perdita tragica della sua grande passione di vita interrotta dieci anni prima. Ma la vita continua in cerca di lei fino a ritrovare …
Un bel racconto che si legge volentieri e che termina con un bel respiro.
Grazie Gabriele! Il primo commento su tutto il romanzo! Evviva…
E mi piace questo rilievo della filosofia come leit motiv e Karma liberatorio… Mi piace la leggerezza e sospensione di cui parli… E la scrittura che segue il personaggio catturando il lettore sino alla fine… sino al respiro finale.
Grazie per l’intensità ariosa con cui hai letto!