Il bello delle domande…Clicca qui per vedere i 2 video: La linea d’ombra 1 La linea d’ombra 2
Pensieri, parole, emozioni
Ho scoperto di voler fare della scrittura una professione sul finire dei vent’anni. A ventidue mi ero laureata in filosofia, a venticinque in giurisprudenza, due anni e mezzo dopo ero avvocato. Gli studi giuridici avevano aperto la porta alla vita concreta. Avevo perso per strada, senza accorgermene, l’odore dei libri delle aule universitarie.
Foto di Ilias Fragkakis. Tutti i diritti riservati.
RESPIRA è disponibile in tutte le librerie, anche on line
(Amazon, IBS, Libreria Universitaria, ecc.)
L’ “invisibile” è la traccia più vera di Respira di Valeria De Luca, quasi un giallo a tinte psicologiche, spinto da un’idea forte, manniana, del romanzo come percorso di conoscenza anche filosofica.
(Renato Minore, «Il Messaggero»)
Se uno scrittore rivela che il suo romanzo si ispira alle tesi di un filosofo, può capitare che la prima reazione sia quella del pregiudizio. Ma nel caso di questo libro di Valeria De Luca la diffidenza crolla leggendolo.
(P.M. Fasanotti, «Il Foglio»)
Valeria De Luca è abile nell’individuare il set ideale (..) per la seconda vita del suo antieroe. Cui ben si addice il finale de Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, che lo vede “remare, barca controcorrente, risospinto senza posa nel passato”. Se ogni narrazione ha diritto a carne e sangue (…) con cui sedurre il lettore, ciò vale soprattutto per un roman psychologique come questo.
(Giovanni D’Alessandro, «La Città»)
Una storia potente, vorticosa, di bruciante comunicatività, Respira: affidata ad una scrittura nitida, asciutta, felicemente immaginifica. Una storia piena di atmosfere gogoliane, che tradisce una narratrice vera.
(Giuseppe Giglio, «Letteratitudine»)
/ Archiviato in:Eventi / 1 commento
Il bello delle domande…Clicca qui per vedere i 2 video: La linea d’ombra 1 La linea d’ombra 2
/ Archiviato in:Eventi / Lascia un commento
/ Archiviato in:Dicono di me / Lascia un commento
Grazie al meraviglioso scrittore Massimo Maugeri e al suo blog cult.
Se vuoi inviarmi un messaggio, puoi compilare questo modulo.
Alcuni campi (quelli contrassegnati da un asterisco) come il nome e l'indirizzo di posta elettronica, sono obbligatori, altrimenti non potrei risponderti.